Lista delle migliori marche di auto in Europa e nel mondo
Pregi e punti di forza delle migliori case automobilistiche
Se un tempo le caratteristiche che componevano i migliori marchi delle case automobilistiche restavano come una sorta di ingrediente segreto delle risorse adoperate in ogni singolo modello, la realizzazione delle attuali industrie automotive, multinazionali e plurimarche, hanno cambiato sistemicamente il trend, che è più orientato nella diversificazione, per esempio, delle performance finanziarie, della forza del brand e nelle specifiche competitività tecniche, rispetto agli altri concorrenti.
Andiamo, quindi, a scoprire, la classifica dei marchi automobilistici in Europa e nel mondo stilata da Interbrand, società che valuta i brand globali con il maggior valore di moltissimi settori, mercato automotive incluse.
• Toyota
• Mercedes-Benz
• BMW
• Tesla
• Honda
• Hyundai
• Audi
• Porsche
• Volkswagen
• Ford
• Nissan
• Ferrari
• Kia
migliori-marche-auto
Toyota: il marchio auto migliore al mondo
Il leader tra le migliori marche di auto al mondo, secondo Interbrand, è Toyota, il sesto brand globale in assoluto nella classifica Best Global Brands. A premiare l’azienda giapponese sono le ottime prestazioni finanziarie, l’impegno nella mobilità sostenibile e l’elevato valore borsistico delle quotazioni Toyota.
Mercedes-Benz: il top brand per le auto premium
Tra le più eccellenti case automobilistiche d’Europa si conferma Mercedes-Benz. La casa di Stoccarda, infatti, rimane ai vertici dei maggiori brand globali del settore automobilistico: in particolare, è il punto di riferimento tra i marchi auto premium. Il valore del brand tedesco è aumentato negli ultimi anni con una media totale pari quasi al 10%, ogni anno.
BMW: innovazione, tecnologia e design
La terza tra le migliori case automobilistiche al mondo è BMW, con l’azienda bavarese che, rispetto alla scorsa classifica di Interbrand, recupera una posizione. Il marchio BMW è simbolo di innovazione tecnologica, massima cura per i dettagli e uno stile distintivo, inoltre negli ultimi anni è sempre più attento alla transizione verso le auto elettriche.
Tesla: l’attuale punto di riferimento per la mobilità elettrica
Nell'anno del sorpasso sulle vendite dell'elettrica Tesla Y, il brand automotive Tesla è quello con la maggiore valutazione al mondo (al dodicesimo posto in ambito globale), +44% per il 2023. L’azienda americana leader nel settore delle auto elettriche ha avuto una grande capacità di fidelizzare il pubblico, proponendo vetture affidabili e a zero emissioni, con tecnologie avanzate e prestazioni di guida notevoli.
Honda: la massima attenzione alla customer experience
Negli ultimi anni, tra i primi 5 marchi di automobili del mondo, la permanenza di Hondaè diventata stazionaria. Il brand, che nell'ultimo paio d'anni ha visto aumentare il suo valore del 7% annuo, ha, nel merito del suo risultato, la scelta di un’offerta sempre più ampia di auto ibride ed elettriche, affiancata da una grande attenzione alla soddisfazione dei clienti.
Hyundai: auto affidabili ed ecologiche di nuova concezione
Il marchio automobilistico coreano Hyundai ha registrato una crescita del 18% nel 2023, confermando la sesta posizione tra i migliori brand automotive globali. Famosa per proporre alcune delle auto più affidabili sul mercato, quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Car of the Year 2023 con la berlina elettrica Ioniq 6, vincitrice anche dei premi per il “Miglior design” e “migliore auto elettrica”.
Audi: uno sguardo sempre al futuro della mobilità
Anche Audi si posiziona tra le case automobilistiche più di spicco, con un ultimo valore registrato del brand +11%. Fondata nel 1909 da August Horch, la casa automobilistica tedesca si distingue per il suo approccio all’avanguardia, con un impegno costante per aprire nuove prospettive e guardare sempre alla mobilità del futuro.
Porsche: un perfetto connubio tra lusso e prestazioni
Il marchio automobilistico Porsche è uno dei brand più in crescita della relazione stilata da Interbrand. Quel realizzato +20% è sinonimo di prestazioni, design e raffinato gusto estetico, ma oggi è anche attenzione alla sostenibilità. Una scelta precisamente colta nel SUV elettrico Taycan, come nelle versioni ibride della Panamera e della Cayenne.
Volkswagen: efficienza e tecnologia in chiave green
Il marchio Volkswagen porta un altro brand automobilistico tedesco ai vertici mondiali. Il favore, riscontrato dalla casa di Wolfsburg, si ritrova nella sua proposta di auto efficienti e tecnologicamente avanzate, con una ricca gamma di veicoli elettrici, ibridi plug-in e mild hybrid per la mobilità green, sicuramente una delle aziende del reparto automotive più avanti nell’elettrificazione.
Ford: il miglior rapporto qualità-prezzo
Tra i marchi di auto migliori, c’è anche la statunitense Ford, un brand storico fondato nel 1903 da quel Henry Ford che fu famoso pioniere d’impresa. Le auto Ford offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, inoltre l’azienda propone sempre più modelli a zero o basse emissioni nella sua gamma, come l’elettrica Ford Mustang Mach-E e la Kuga plug-in hybrid.
Nissan: un’esperienza di guida sicura e hi-tech
Tra le case automobilistiche giapponesi più prestigiose al mondo c’è anche Nissan, in grado di proporre un’ampia gamma di crossover, SUV, auto elettriche, citycar e veicoli commerciali, pensata per ogni tipo di esigenza. Tra i punti di forza di Nissan c’è l’attenzione dedicata all’esperienza di guida e alla tecnologia, come dimostrano le ottime dotazioni di sistemi ADAS e infotainment di tutti i modelli del marchio di Yokohama.
Ferrari: DNA sportivo, emozioni e design distintivo
Mitologica marca italiana di macchine e anche l’unica, dello Stivale, a essere inserita tra i leader globali nella classifica di Interbrand, è Ferrari. Una crescita enorme del +16%, che però lo pone “solo” 70° nella classifica globale. La casa di Maranello è un marchio che emoziona e fa sognare, oltre a realizzare vetture dal design inconfondibile e dalle prestazioni estreme come la Ferrari 296 GTB e la prima quattro porte e quattro sedili del Cavallino Rampante: Ferrari Purosangue.
Kia: tecnologia ibrida accessibile per la quotidianità
La seconda casa coreana in questa classifica è Kia, un’azienda relativamente giovane nel settore considerando la sua fondazione nel 1944, ma già da almeno due decadi in grado di competere con i grandi brand automobilistici mondiali. Il pregio principale delle auto Kia è il prezzo competitivo e accessibile, con una gamma sempre più incentrata sulla tecnologia ibrida: full hybrid e plug-in hybrid.