Berlina lunga quasi cinque metri, la BMW Serie 5 ha forme grintose, è rifinita con cura e si guida bene, soprattutto ordinando l'Integral Active Steering (il sistema che fa sterzare anche le ruote posteriori, migliorando l'agilità in curva). Numerose le dotazioni tecnologiche di ultima generazione. Come il sistema di guida semi-automatica del pacchetto Driving Assistant Plus: oltre all'allarme contro le uscite accidentali di corsia e contro tamponamenti e investimenti, inclusi anche nel meno costoso pacchetto Driving Assistant, gestisce velocità e sterzo (ma con almeno una mano sul volante) per tenere l'auto in corsia, a debita distanza dai veicoli che precedono. Funziona fino alla velocità di 210 km/h, come il sistema che interviene nel caso si rischi una collisione laterale con un veicolo a fianco. Lo stesso pacchetto segnala anche se si sta entrando per errore in contromano (utile soprattutto negli svincoli autostradali) o se è imminente un urto in un incrocio. Tra le opzioni per l'abitacolo, non manca neppure l'head-up display che mostra a colori anche le indicazioni stradali in 3D. E con il sistema multimediale Pro (con schermo di 10,25 pollici) si possono utilizzare pure i comandi gestuali per gestire il volume della radio, per rispondere alle chiamate o per cambiare le immagini tridimensionali riprese dalle telecamere tutte intorno all'auto.