Sviluppata sulla stessa piattaforma della Serie 5 e della più piccola X3, la quarta serie della BMW X5 è una suv di grandi dimensioni (lunga 492 cm e larga ben due metri) che punta a riunire grinta, lusso e praticità . Moderna, e nel più puro stile della casa tedesca, la carrozzeria: fiancate, fari, paraurti e anche la classica mascherina sdoppiata hanno forme spigolose, con "tagli" netti e decisi. L’abitacolo è davvero accogliente: davanti si viaggia su comode e ben sagomate poltrone sportive, nettamente separate dall’ampio tunnel centrale e proposte anche con la ventilazione attiva e la funzione massaggio; abbondante lo spazio sul divano, che ospita senza problemi tre adulti; optional, si possono avere due sedili supplementari estraibili dal bagagliaio). I materiali di plancia e consolle sono di un livello adeguato al prezzo: si possono avere dettagli in legno, alluminio, fibra di carbonio e persino vetro sfaccettato. Il portellone (ad apertura e chiusura elettrica) è in due parti, ma anche abbassando la ribaltina inferiore la soglia d’accesso resta alta (e quindi scomoda); utile, però, la possibilità di aprire il solo lunotto, per riporre rapidamente colli piccoli nel capiente bagagliaio. La guida è gradevole, con prestazioni molto elevate, tenuta di strada notevole e buona maneggevolezza (amplificata se si sceglie il sistema con tutte le ruote sterzanti Integral Active Steering). Tutte le BMW X5 hanno la trazione integrale a inserimento automatico: in condizioni normali di aderenza e di guida, la potenza va alle ruote posteriori; a quelle anteriori ne viene inviata una parte solo quando il "grip", o l'equilibrio dinamico dell'auto, dovessero richiederlo. Alcune versioni possono essere dotate del pacchetto Off-Road, che include le sospensioni pneumatiche (la distanza da terra può essere accresciuta, per ridurre il rischio di "toccare" il terreno col sottoscocca), specifiche protezioni inferiori e quattro programmi di guida che adeguano la risposta della meccanica ai terreni "difficili" (sabbia, ghiaia, roccia, neve). C'è anche una ibrida plug-in xDrive45e iPerformance, che secondo la casa può percorrere sino a 80 km in modalità solo elettrica, a emissioni zero.