Night Vision: il futuro della guida notturna

Arpaia Rent Car Aversa

Night Vision: il futuro della guida notturna Arriva dalla Continental un nuovo, importante tassello per la sicurezza stradale, in particolare per la gamma di prodotti dedicati ai veicoli commerciali e speciali, pensati per il settore off-road.

La novità, che prende il nome di NightViu, ha un’illuminazione perfettamente uniforme e garantisce una migliore visibilità nell’area di lavoro, migliorando la sicurezza e l’efficienza nei cantieri. E sarà presto adottata su larga scala anche in tutto il settore automotive, in ogni segmento di mercato. Il concetto di struttura modulare, unico nel suo genere, ha un livello minimo di complessità dei suoi elementi ed è sufficientemente flessibile da permettere agli utenti di soddisfare quasi tutte le necessità di illuminazione. Il nuovo sistema vanta, inoltre, una maggiore capacità di illuminazione se paragonata ai numerosi sistemi già disponibili sul mercato.

night-vision-guida-notturna
Una grande pressione, dovuta alle scadenze, implica che il lavoro debba continuare giorno e notte in molti grandi cantieri in tutto il mondo. Pertanto, è molto importante che l’ambiente di lavoro venga illuminato in maniera ottimale, anche al tramonto o di notte, consentendo di valutare correttamente le situazioni pericolose e minimizzando i rischi. Grazie ai fari da lavoro NightViu, gli operatori avranno una visione eccellente in qualsiasi situazione, evitando eventuali ostacoli o il rischio di non vedere i colleghi a causa della scarsa illuminazione. Le condizioni ambientali complesse nell’industria edile richiedono elevati requisiti delle componenti meccaniche ed elettriche, perciò i fari da lavoro devono essere altamente efficienti, di alta qualità e resistenti.
Questo è il motivo per cui i fari da lavoro della serie NightViu sono dotati di un efficiente design della lente riflettente con sei potenti LED e quattro lenti di copertura. Con circa 100 lumen per watt, queste luci a LED hanno una capacità di illuminazione ottimizzata, se comparata agli altri LED; inoltre, le parti elettroniche più delicate sono protette da surriscaldamento e cortocircuiti. Le luci sono disponibili in 3 varianti di flusso luminoso: 1500, 2500 e 3500 lumen.
A seconda della versione, i fari a LED possono illuminare differentemente la zona di lavoro attorno ai veicoli, da un fascio stretto fino ad un’ampia illuminazione del campo. Questi schemi variano da un’illuminazione altamente focalizzata ad una luce più diffusa e da un campo di illuminazione largo ad un altro estremamente ampio. “In modalità Ultra-Wide, riusciamo ancora a raggiungere l’intensità di un lux ad una distanza di 90 metri, questo è assolutamente unico” spiega Chris Kosmala, responsabile dello sviluppo dei sistemi di illuminazione per Continental. Complessivamente, questo aumenta la luminosità negli angoli e nelle aree più distanti dai riflettori.
Continental ha inoltre disegnato un concetto di struttura unico che permette ai tre flussi diversi di luminosità, e ai quattro diversi schemi di illuminazione, di essere liberamente combinati.


Vuoi informazioni aggiuntive su questo noleggio?

Ho letto e accetto i Termini di utilizzo dei dati personali

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it

RICHIEDI INFORMAZIONI