Migliori berline 2022: i modelli da valutare

Arpaia Rent Car Aversa

Migliori berline 2022: i modelli da valutare I migliori modelli auto berlina dell'anno
Le migliori berline da noleggiare nel 2022 Guida alla scelta della migliore berlina
Le berline sono auto versatili e sempre molto apprezzate, perfette come veicoli aziendali o come vetture ad uso privato. Scopriamo le migliori berline del 2022, disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine.

migliori-berline
Quale berlina comprare o noleggiare?
Le berline sono automobili che negli ultimi anni hanno sofferto l’ascesa di SUV e crossover, tuttavia rimangono veicoli piuttosto gettonati e adatti a molteplici esigenze diverse. I modelli classici sono le berline 3 volumi del segmento C e D, le prime più compatte ed equilibrate, le seconde invece più spaziose e dotate anche di allestimenti premium.
Ci sono anche le berline 2 volumi del segmento B e C, contraddistinte da dimensioni più contenute e un utilizzo prevalente nella mobilità urbana, con meno spazio a bordo per i passeggeri e un bagagliaio meno capiente in cambio di maggiore agilità e maneggevolezza. Si tratta di un settore molto affollato, con tanti modelli interessanti tra cui scegliere.
Anche dal punto di vista delle motorizzazioni c’è un’ampia scelta di soluzioni diverse, dalle classiche endotermiche benzina e diesel alle berline ibride full hybrid e mild hybrid, fino alle elettriche pure e alle ibride plug-in. Ecco una serie di modelli di berline da valutare come prossima auto per il lavoro, il tempo libero e la famiglia.

La migliore berlina del segmento C
Tra le migliori auto del segmento C c’è la Volkswagen Golf, arrivata all’ottava generazione e proposta nelle versioni benzina, diesel, metano e mild hybrid. Nella plancia di guida c’è l’head-up display, affiancato a un sistema di infotainment intuitivo e semplice da usare, con avanzati sistemi di assistenza alla guida e il Park Assist.
La Golf deve confrontarsi con l’Audi A3 Sportback, una vettura dallo stile raffinato ed elegante in grado di fornire un’ottima esperienza di guida. La berlina tedesca vanta tecnologie all’avanguardia, come il cruise control adattivo e il mantenimento attivo della corsia di marcia, mentre l’illuminazione notturna è affidata ai nuovi fari LED Matrix.
Ovviamente non potenza mancare la Mercedes Classe A, con i suoi 4,42 metri di lunghezza e un bagagliaio fino a 355 litri. Tecnologica e confortevole, la Classe A è disponibile nelle motorizzazioni benzina, diesel e ibrida plug-in, quest’ultima con emissioni di CO2 di 22 g/Km e un consumo nel ciclo medio di 1 l/100 Km, con una velocità massima di 235 Km/h e una coppia di 450 Nm.

La migliore berlina del segmento B
Le berline del segmento B sono auto compatte ma comode, ideali per chi cerca una vettura più agile nel traffico cittadino e meno ingombrante. Un modello interessante è la Citroen C3, lunga appena 4 metri e dotata di un bagagliaio da 300 litri, disponibile con affidabili motorizzazioni endotermiche a benzina e diesel che offrono consumi ed emissioni contenute.
Anche la nuova Toyota Yaris è una vettura da valutare per chi predilige la compattezza e l’agilità, una piccola berlina 2 volumi con versioni a benzina e full hybrid. È una macchina adatta alla città, ma se la cava bene anche nel contesto extraurbano dove mostra ottimi consumi, oltre a una dotazione completa di sicurezza con tanti accessori di serie.
Un’altra auto molto apprezzata è la Peugeot 208, caratterizzata da finiture curate, un’elevata maneggevolezza e tanta tecnologia a bordo tra aiuti alla guida e un moderno impianto multimediale. Nella gamma ci sono le versioni endotermiche diesel e benzina, affiancate dalla 208 elettrica da 136 kW con 362 Km di autonomia.

La migliore berlina del segmento D
Tra i migliori modelli in arrivo nel segmento D c’è la berlina elettrica Hyundai Ioniq 6. L’auto è caratterizzata da un design elegante e moderno, una lunghezza di 4,86 metri, uno spazio interno personalizzato e la possibilità di scegliere tra la trazione posteriore o integrale, con batteria da 53 o 77 kWh e una lunga autonomia fino a 610 Km.
Un altro modello 100% elettrico è la BMW i4, in grado di offrire un’autonomia fino a 590 Km e la compatibilità con la ricarica veloce. La vettura tedesca è dotato di una batteria da 83,9 kWh, scatta da 0 a 100 Km/h in appena 5,7 secondi e dispone di avanzate tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida, oltre al cockpit digitale e alla ricarica wireless per lo smartphone.
Una berlina del segmento D da valutare è senz’altro anche la Peugeot 508, disponibile nelle motorizzazioni endotermiche e nel modello ibrido plug-in. Si tratta di una vettura ideale come auto aziendale di rappresentanza, grazie all’abitacolo spazioso e ben insonorizzato, all’ottima guidabilità e alla ricca dotazione di serie che include un moderno sistema di infotainment.

Le migliori berline sportive
Per chi desidera guidare una berlina, ma non vuole rinunciare a un po’ di grinta e sportività, un modello da considerare è la Renault Megane RS Trophy. La vettura dispone di pinze dei freni Brembo, cerchi da 19 pollici e sistema Launch Control per partenze brucianti, con un telaio sportivo e motorizzazione TCe da 300 cv con cambio automatico a doppia frizione EDC.
Non è da meno l’Alfa Romeo Giulia 2.9T V6 Quadrifoglio da 510 cv, con una coppia massima di 600 Nm e una velocità di punta di 307 Km/h. Naturalmente emissioni e consumi sono elevati, altrimenti è possibile optare per la versione 2.0 Turbo da 280 cv, che garantisce comunque una velocità massima di 240 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 5,2 secondi.
Una berlina sportiva dallo stile inconfondibile è la Ford Mustang GT, alimentata da un poderoso motore 5,0 litri V8 da 450 cv e 529 Nm di coppia. Il design aerodinamico e lo sterzo reattivo offrono emozioni quasi da pista, mentre all’interno propone un abitacolo hi-tech con quadro strumenti digitale da 12 pollici e schermo touch da 8 pollici per l’infotainment SYNC 3.


Vuoi informazioni aggiuntive su questo noleggio?

Ho letto e accetto i Termini di utilizzo dei dati personali

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it

RICHIEDI INFORMAZIONI